Conferenza “Gender Differences in Pharmacological Treatment of Alcohol Use Disorders”
nell’ambito della V Conferenza internazionale di Neuroscienze dott.ssa Roberta Agabio (Università di Cagliari) Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione delle Neuroscienze della Lituania: http://www.neuromokslai.lt/lt/lna-konferencija/v-oji-moksline-lna-konferencija-2013/ Con prenotazione
Leggi di piùIncontro con lo scrittore Antonio Pascale
Antonio Pascale, nato a Napoli nel 1966, è uno dei maggiori scrittori italiani contemporanei. Ha pubblicato per la casa editrice Einaudi: “La città distratta” (ripubblicato, con l’aggiunta di nuovi capitoli, nel 2009 con il titolo “Ritorno alla città distratta”); “La manutenzione degli affetti”; “ Passa la bellezza”; “Scienza e sentimento”; “Tre terzi”, con Diego De […]
Leggi di piùConferenza dell’astrofisico Amedeo Balbi
Conferenza specialistica dell’astrofisico Amedeo Balbi (Università degli Studi di Tor Vergata), sulle ultime novità scientifiche relative all’origine dell’universo. Venerdì 18 ottobre alle ore 15:00 presso l’ Università di Vilnius, Facoltà di Fisica, Aula Grande. Saulėtekio al. 9, 3° edificio, Vilnius. La conferenza sarà in lingua Inglese.
Leggi di piùDal Big Bang alla Civiltà
Un astrofisico e uno scrittore intrecciano un racconto a due voci che ci porta dall’ origine dell’universo fino ai giorni nostri, usando come filo conduttore sei immagini: sei icone che rappresentano altrettanti punti di svolta nell’ evoluzione fisica del cosmo e nell’ evoluzione culturale della specie umana. Dal Big Bang alle pitture rupestri, dalla nascita […]
Leggi di più“Dementia: the sindrome-disease uncertain link”
I clinici si affidano a segni e sintomi per individuare la malattia che causa disturbi cognitivi o demenza. Una prima difficoltà è nel caratterizzare una sindrome, sia perchè la descrizione di un disturbo cognitivo ha limitazioni intrinseche, sia perchè le sindromi cognitive o demenziali, attualmente note, hanno spesso delle sovrapposizioni. Un’ulteriore difficoltà è stata recentemente […]
Leggi di piùDemenza: il legame indefinito tra la sindrome e la malattia
I clinici si affidano a segni e sintomi per individuare la malattia che causi disturbi cognitivi o demenza. Una prima difficoltà è nel caratterizzare una sindrome, sia perchè la descrizione di un disturbo cognitivo ha limitazioni intrinseche, sia perchè le sindromi cognitive o demenziali attualmente note hanno spesso delle sovrapposizioni. Un’ulteriore difficoltà è stata recentemente […]
Leggi di piùNeuroimaging & Neuroimagining
L’utilizzazione di immagini sul funzionamento del cervello ha aperto nuove frontiere alla ricerca. La diffusione di queste immagini tra un ampio pubblico ad opera di non specialisti ha creato, pero’, spesso una visione distorta del reale funzionamento cerebrale. Il professor Orzi attraverso le immagini ci aiuterà a comprendere meglio il confine tra la reale informazione […]
Leggi di piùMedea
Venerdì 4 ottobre alle ore 19:00 presso “Menų spaustuvė” (Via Šiltadaržio 6, Vilnius) nell’ ambito di uno dei più importanti festival teatrali lituani Sirenos, verrà rappresentata l’opera Medea di Euripide. A portare in scena la piece teatrale sarà la compagnia italiana “Sud Costa Occidentale” creata e diretta da Emma Dante. L’artista ha portato avanti un […]
Leggi di piùArs Pueri 2013
Seminario sull’interpretazione psicoanalitica del disegno infantile Cari amici, Vi segnaliamo l’apertura delle iscrizioni ai corsi di specializzazione, ospitati dalla Facoltà di Filosofia dell’Università di Vilnius, nell’ambito del progetto Ars Pueri 2013. Si tratta di tre corsi aperti sia a studenti lituani che italiani: il primo, “Interpretazione psicodinamica del disegno infantile”, si svolgerà dall’1 al 4 […]
Leggi di piùA Virtual Memorial Vilnius 2013
Dal 23 settembre all’ 1 novembre 2013 si terrà l’iniziativa “A Virtual Memorial Vilnius 2013”, in occasione delle celebrazioni per il Settantesimo anniversario della liquidazione del Ghetto di Vilnius. Questo evento, patrocinato dal Parlamento Europeo ed organizzato dalla Shoah Film Collection, si svolgerà in due diversi luoghi: il Centro di Cultura e di Informazione Ebraica […]
Leggi di più