Presentazione dei libri Habitat (Federico Italiano, Elliot, 2020) e Unità stratigrafiche (Laura Liberale, Arcipelago Itaca, 2020), con letture dall’italiano e dal lituano (traduzioni a cura di Edita Masiulianec), introduzione di Davide Castiglione e interpretariato di Dainius Būrė per agevolare il dibattito con il pubblico. Parteciperà anche la poetessa Anna Halberstadt che leggerà sue poesie. L’evento si tiene in collaborazione con Poezijos Pavasaris Festivalis.
Habitat, quarto capitolo della produzione in versi di Italiano, ne rilancia e approfondisce la vocazione geo-poetica, la commistione di epica dell’esplorazione e confessione lirica, in una poesia aperta al mondo e cosmopolita, di raffinata ma mai invadente letterarietà. Questo libro non è soltanto uno studio su luoghi e microcosmi (città, paesaggi, stanze, vaschette per tartarughe, immagini fotografiche e perfino la tavola da gioco dello Scrabble), ma più fondamentalmente è la dimostrazione di come sia possibile abitare ciascuno di questi con naturalezza e astuzia strategica, con adattabilità evolutiva.
Il punto nodale dell’altrettanto notevole Unità stratigrafiche è invece la morte, indagata come oggetto di studio da una molteplicità di prospettive: dalla tanatoestetica, ovvero l’arte di preparare i cadaveri dei defunti, alla ricerca di un contatto con i morti tramite figure medianiche (i medium o «Mezzi» che intitolano la seconda sezione); dalla morte animale che indirettamente minaccia l’uomo e la civiltà stessa al lutto individuale; fino all’interessantissimo esperimento cinguettii, che assembla tweet «scritti da persone che poco dopo sono morte» ricomponendoli per «ricalcare la struttura del canto dell’allodola» (p. 43).
K. Sirvydo g. 6- Lietuvos rašytojų sąjunga, Rašytojų klubo salė, Vilnius
L’evento si svolge nell’ambito della Rassegna di poesia italiana in Lituania L’Italiano dei poeti e in collaborazione con Festival “Poezijos pavasaris“.