Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Mar 2017Gio 06 Apr 2017
Film italiani nel festival internazionale “Kino pavasaris”

L‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare i film italiani presenti nel programma del festival annuale del cinema „Kino pavasaris“: La commedia „Perfetti sconosciuti“ di Paolo Genovese (2016) andrà nelle sale delle più grandi cinema della Lituania da Vilnius a Klaipėda per ben 22 volte dal 23 marzo al 6 aprile: http://kinopavasaris.lt/lt/programa/5823-tobuli-melagiai Eva e […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mar 2017Mar 21 Mar 2017
Caffè letterario: Dino Buzzati

Vi invitiamo al terzo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà martedì, 21 marzo, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. I testi dell’incontro – Sette Messaggeri, Il Colombre e Il bambino tiranno di Dino Buzzati: Un principe lascia la sua capitale mosso dalla volontà di scoprire i lontanissimi confini del suo […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
Back to the Beauty

In Occasione della Giornata mondiale del design, l‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare l‘architetto Gianni Veneziano, Ambasciatore del design italiano nell‘ambito del progetto „Italian design day“ che terrà la conferenza Back to the Beauty. «Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza». Ed è stata proprio la voglia di creare, e di creare il […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Mer 08 Mar 2017
Chi ha paura dei vaccini

Mercoledì 8 marzo alle ore 18 presso l’Accademia delle Scienze Lituana si terrà la conferenza di Andrea Grignolio autore del libro “Chi ha paura dei vaccini”, primo libro che affronta il problema dell’avversione verso i vaccini da un punto di vista scientifico. I vaccini sono fra le scoperte scientifiche più importanti per il genere umano, […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
La Vespa e il cinema

In occasione della Giornata Mondiale del Design, il prossimo 2 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius presenta la Conferenza multimediale della dottoressa Veronica Boggian “La Vespa e il cinema”. L’intervento si dividerà in diversi segmenti che andranno ad analizzare lo stretto legame tra la Vespa, oggetto cult del made in Italy e il cinema. […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Dom 12 Mar 2017
Settimana della moda maschile 2017

Giovedì 2 marzo presso il club “Kablys” (Kauno g. 5, Vilnius) con l’inaugurazione della mostra fotografica di “Gioconda & August” inizia la seconda edizione della settimana della moda maschile. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 3 al 12 marzo, ingresso libero. Dal 3 al 12 marzo sarà possibile visitare la mostra dello stilista Egidijus […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Feb 2017Mar 28 Feb 2017
Caffè letterario: Leonardo Sciascia

Vi invitiamo al secondo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà martedì, 28 febbraio, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. I testi dell’incontro – Filologia e La Mafia di Leonardo Sciascia: Discuteremo in parallelo di un racconto breve e di un saggio, incentrati sul fenomeno della mafia, purtroppo sempre attuale e […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2017Gio 09 Feb 2017
Caffé Letterario: Luigi Pirandello

Il primo incontro del ciclo di 8 appuntamenti ha come tema due novelle di L. Pirandello: Il treno ha fischiato e La patente. Quanto siamo determinati dalle circostanze, qual è il nostro grado di reale libertà o la nostra capacità di non scendere a compromessi? Queste e altre domande ci vengono poste dalle due classiche […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Feb 2017Mar 07 Feb 2017
Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania

Martedì 7 febbraio 2017 alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura si svolgerà la presentazione del libro “Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania” di Andrea Griffante. Quasi un secolo fa, nel febbraio del 1918, lo Stato nazione lituano nasceva dalle ceneri dell’Impero zarista. Il filosofo Stasys Šalkauskis ne […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2016Ven 09 Dic 2016
The power of others’ gaze: ideological and physical similarity matters!

Il prossimo 9 dicembre alle ore 10 si aprirà l’8 conferenza internazionale della società lituana di neuroscienze a cui parteciperà la dott.ssa Giuseppina Porciello (Università di Roma La Sapienza). La dottoressa Porciello parlerà “The power of others’ gaze: ideological and physical similarity matters!” Venerdì 9 dicembre 2016Vilnius University Life Sciences Center (Saulėtekio al. 7, Vilnius)Ore […]

Leggi di più