Concerto di Ezio Bosso
Il ritorno di Ezio Bosso 2017 giugno 12, lunedì, 19.00 Sala della filarmonica nazionale lituana (Aušros vartų st. 5), Vilnius Orchestra della camera lituana Direttore artistico, conduttore e solista SERGEJ KRYLOV (violino, Italia) Conduttore, compositore e solista EZIO BOSSO (piano, Italia) Programma: JOHANN SEBASTIAN BACH concerto di violino e orchestra in sol minore, BWV 1056 […]
Leggi di piùConcerto di Mario Brunello (Violoncello)
Il Sole della Mezzanotte 7 giugno 2017, mercoledì, 19.00 Sala della filarmonica nazionale lituana (Aušros vartų st. 5), Vilnius Orchestra sinfonica nazionale della Lituania Solista Mario Brunello (violoncello, Italia) Conduttore Modestas Pitrenas Programma: GUSTAV MAHLER – Adagietto Sehr langsam, dalla sinfonia numero 5 JUSTE JANULYTE – Midnight sun di Cello ed orchestra ( premiere, the […]
Leggi di piùConcerto del pianista Emanuele Torquati
Il 7 giugno, alle 18.00 il pianista italiano, virtuoso del pianoforte Emanuele Torquati terrà il concerto presso la Casa di Ciurlionis. Il programma del concerto intitolato „Sogni e paesaggi” trasporterà il pubblico nel paesaggio musicale della fine dell’800 – inizio del ‘900 con le opere di Mikalojus Konstantinas Ciurlionis (1875-1911), Charles Tomlinson Griffes (1884–1920) Alexander […]
Leggi di piùCaffè letterario: Goffredo Parise
Vi invitiamo all’ottavo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà giovedì, 25 maggio, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. I tre racconti di Goffredo Parise coi quali chiudiamo il nostro Caffè letterario hanno il coraggio della modestia – prendono avvio da piccoli avvenimenti quotidiani come un gioco di sguardi (Amore), un […]
Leggi di piùCaffè letterario: Elio Pagliarani
Vi invitiamo al settimo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà giovedì, 11 maggio, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. Il nostro settimo e penultimo incontro ci porterà nella Milano dell’immediato dopoguerra, nei versi narrativi de La ragazza Carla – poemetto che Elio Pagliarani pubblicò nel 1959 e che segnò un […]
Leggi di piùUrban Spray Lexicon | On the Road towards Vilnius Walls Chapter
Sabato 29 aprile, ore 16.30 @ Menų spaustuvė/ Arts Printing House Šiltadaržio g. 6, LT 01124 Vilnius Arts Printing House international residency program Print Art On Stage presenta la residenza artistica del Collettivo Ateliersi di Bologna in: Urban Spray Lexicon | On the Road towards Vilnius Walls Chapter Di e con Fiorenza Menni and Andrea […]
Leggi di piùCaffè letterario: Achille Campanile
Grotteschi, paradossali, arguti, questi tre racconti di Achille Campanile ci daranno da pensare trascinandoci nel loro umorismo nero, intriso di riso e cinismo. Il primo racconto, Il commercio ideale, si costruisce intorno a un paradosso: un misterioso individuo cerca di vendere la propria rivoltella, che ogni volta gli viene pagata ma non acquistata. L’insuccesso della […]
Leggi di piùLa Piccionaia al Festival internazionale del teatro “Labas!”
Siamo lieti di presentare il gruppo italiano La Piccionaia del Centro di Produzione Teatrale (Vicenza, http://www.piccionaia.it/index.php) che si esibirà dell‘ambito della terza edizione del Festival internazionale di teatro per bambini „Labas!“ (http://www.teatriukas.lt/?id=141) , organizzato dal gruppo teatrale lituano „Teatriukas“ e l‘organizzazione no profit lituano-irlandese „Acting Up!“. Lo spettacolo „Cucù!“ verrà presentato il mercoledì 26 aprile […]
Leggi di piùConferenza del prof. Niccolò Pianciola
“Stalin’s Great Famine in Soviet Kazakhstan” The famine in Kazakhstan during the first half of the 1930s was the most severe of the Soviet regional famines triggered by collectivization, in terms of percentage of population. Approximately a quarter (1.5 million) of the total victims of the Soviet collectivization famines lived in Kazakhstan. The Kazakhs, before […]
Leggi di piùMAGMA: Writing in bodies. Italy and Lithuania from 1965 to nowadays
Il 14 Aprile alle ore 18:00 presso la Galleria Nazionale d’Arte della Lituania verrà inaugurata l’esposizione internazionale “MAGMA. Writing in bodies. Italy and Lithuania from 1965 to nowadays”. L’esposizione presenta i lavori di alcune delle artiste italiane e lituane più rappresentative (Mirella Bentivoglio, Suzanne Santoro, Lucia Marcucci, Cloti Ricciardi, Maria Lai, Verita Monselles, Ketty La […]
Leggi di più