Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Gen 2022Gio 03 Feb 2022
Un mirabile Inferno. Mostra illustrazioni di Amos Nattini

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Biblioteca dell’Università di Vilnius, il 19 gennaio 2022, alle ore 16.00 inaugurerà la mostra di illustrazioni dell’artista italiano Amos Nattini “Un mirabile Inferno”, presso la Sala Bianca della Biblioteca (Via Universiteto 3, 3o piano). Nella mostra verranno esposte le illustrazioni dell’edizione di “Inferno” di Dante, che il […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Dic 2021Mer 01 Dic 2021
L’Italiano dei poeti – Incontro con Federico Italiano

Terzo di tre incontri dedicati alla poesia contemporanea a cura di Davide Castiglione organizzato da ANILS Euroest e IIC Vilnius. Supporto linguistico a cura degli studenti del programma di italianistica dell’Università Vytautas Magnus (Kaunas) Ricevi via email il link per partecipare alla diretta (clicca qui) Federico Italiano è uno dei più apprezzati poeti della generazione […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Nov 2021Sab 13 Nov 2021
Cleto Munari incontra Nomeda Kazlaus

Lo stilista di ornato e disegnatore Cleto Munari concede un intervista alla conduttrice Nomeda Kazlaus per la televisione nazionale lituana LRT (Lietuvos Radijas ir Televizija) entro la cornice d’un prestigioso museo della capitale lituana. La sessione verrà trasmessa sulla rete televisiva in autunno nel quadro del programma “Skambantys pasauliai su Nomeda Kazlaus”.   La I […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Ott 2021Mer 27 Ott 2021
L’Italiano dei poeti – Incontro con Laura Liberale

Secondo di tre incontri dedicati alla poesia contemporanea a cura di Davide Castiglione organizzato da ANILS Euroest e IIC Vilnius. Supporto linguistico a cura degli studenti del programma di italianistica dell’Università Vytautas Magnus (Kaunas) Ricevi via email il link per partecipare alla diretta (clicca qui) Laura Liberale, scrittrice, tanatologa e indologa, è laureata in Filosofia […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
La “Commedia” di Dante come problema di filologia testuale

Parte seconda. L’edizione Tonello-Trovato (2021): varianti di sostanza, varianti linguistiche, varianti interpuntive. Conferenza del prof. Paolo Trovato (Università di Ferrara).In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
“Amor ch’ a nullo amato amar perdona”: Dante e Francesca da Rimini nel V Canto dell’Inferno.

Conferenza del prof. Alberto Nocentini (Università di Firenze). In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
La tradizione comica italiana. Da Rustico Filippi alla Commedia.

Conferenza del Prof. Giuseppe Marrani (Università per Stranieri di Siena). In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano.Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
Alle origini dello stilnovo

Conferenza del prof. Giuseppe Marrani (Università per Stranieri di Siena) In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135  

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
Questioni filologiche dantesche

Conferenza del Prof. Federico Sanguineti (Università di Salerno). In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135

Leggi di più
Concluso Mar 19 Ott 2021Mar 19 Ott 2021
La “Commedia” di Dante come problema di filologia testuale.

Parte prima. Un’opera senza originale. I metodi ricostruttivi, la soluzione dell’edizione Petrocchi (1966-1967) e quella dell’edizione Sanguineti (2001) Conferenza del prof. Paolo Trovato (Università di Ferrara)In lingua italiana.   Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua […]

Leggi di più