Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 19 Ott 2021Mar 19 Ott 2021
Leggere Dante nel nostro presente

Conferenza del prof. Federico Sanguineti (Università di Salerno). In lingua italiana con traduzione simultanea in lituano. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
Nuove etimologie di parole dantesche dalla Divina Commedia

Conferenza del Prof. Alberto Nocentini (Università di Firenze). In lingua italiana. Le lezione avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma ZOOM. Il collegamento unico attraverso il quale seguire tutti gli eventi della XXI Settimana della Lingua Italiana è: https://liedm.zoom.us/j/89972547135

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
XXI Settimana della lingua italiana nel mondo

XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. 18-22 ottobre 2021 tema “Dante, l’italiano” Istituto Italiano di Cultura a Vilnius & Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana dell’Università di Vilnius Lunedì 18 Ore 17,00 presentazione ed apertura della Settimana (dr. Vieri Sorace-Maresca, direttore dell’IIC; Prof. Diego Ardoino, direttore del DLLI) Ore 17,20 Prof. Alberto […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Set 2021Mer 29 Set 2021
L’italiano dei poeti – Incontro con Riccardo Frolloni

Ciclo di letture e incontri ideati e organizzati da Davide Castiglione, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Vilnius e ANILS Euroest e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Vilnius In diretta con Riccardo Frolloni Ricevi via email il link per partecipare alla diretta (clicca qui)   Biografia Riccardo Frolloni nasce nel ’93 a Macerata. […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Sab 09 Ott 2021
Alla ricerca dell’identità nell’era del selfie

Progetto, al quale l’Istututo collabora, teso a rivelare le trasformazioni nel concetto d’identità attraverso i cambiamenti sociali dei nostri tempi. Partecipano la mostra artisti dalle esperienze poetiche e dalle forme espressive disparate, in cui l’identità viene spiegata a seconda di paradigmi vari – dalle concezioni classiche agli esperimenti delle nuovissime tecnologie. La mostra collettiva e […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Set 2021Sab 18 Set 2021
Concerto “Angeli, zingare e pastori”

Per il trentennio di relazioni diplomatiche tra Italia e Lituania, l’orchestra “Royal Wind Music” (Regia Musica per fiati) si esibisce al flauto antico, con quindici polifonie da autori italiani del secoli XVI e XVII, componimenti preziosi da annoverare tra le massime espressioni della musica e certamente culmine di poesia nel loro genere. Per prenotare il […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ago 2021Sab 11 Set 2021
Mostra “Leonardo. Il genio gentile”

“Leonardo. Il genio gentile“, la mostra voluta in occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo da Vinci poi allestita, in Vilnius; Kaunas; Šiauliai; Ignalina; Kėdainiai; Radviliškis, ora a Lazdijai presso il Museo regionale (Via Seinų, 29, Lazdijai). La mostra consiste di 14 pannelli illustranti Leonardo da Vinci, la vita, la personalità; l’arte e le […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Giu 2021Sab 09 Ott 2021
Cleto Munari alla Accademia delle Arti di Vilnius

Il giorno mercoledì 23 giugno si è tenuto il colloquio di Cleto Munari e della Docente Rasa Janulevičiūtė, Professore al Dipartimento di Disegno Industriale dell’Accademia delle Arti di Vilnius. Ha tradotto dall’italiano il Professor Dainius Bure (Facoltà di Filologia dell’Ateneo di Vilnius) e la dot.ssa Veronika Gudeliauskaitė, Dipartimento di Foto e Cinematografia, ha eseguito riprese […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Apr 2021Ven 15 Ott 2021
“Aesthetica dantis”: percezione ed esegesi dell’opera dantesca. Chiamata per Contributi Accademici

Il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana, Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius, insieme all’Istituto italiano di cultura in Vilnius, chiede contributi accademici o di scienza per una loro raccolta dedicata a Dante Alighieri, in occasione del settecentenario della morte. Dipartimento ed Istituto si prefiggono di riunire studi accademici su percezione ed acquisizione del testo […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Gen 2021Sab 30 Gen 2021
Incontro online con il poeta Roberto Minardi

Davide Castiglione, critico letterario, incontra il poeta Roberto Minardi per parlare di poesia e lingua italiana a partire dalla sua quarta e più recente raccolta, Concerto per l’inizio del secolo (Arcipelago Itaca 2020). L’incontro si svolgerà secondo la modalità del dialogo-intervista, intervallato dalla lettura di alcune poesie significative dal libro. È prevista anche una sessione […]

Leggi di più