Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 06 Ago 2020Gio 06 Ago 2020
Ritratti musicali

CANCELLATO Concerto del pianista Domenico Codispoti e quintetto d’archi Wiener Kammersymphonie, in seno alla XXV Festa della Musica di Pažaislis, il 6 agosto, alle 18.00, presso la Filarmonica Nazionale di Kaunas (E. Ožeškienės g. 12, Kaunas). In programma il “Concerto per pianoforte n. 4” e la “Sinfonia n. 8” di Ludwig van Beethoven, a redazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Lug 2020Dom 20 Set 2020
Il Centenario. Fellini nel mondo

Federico Fellini appartiene a quella cerchia ristretta di italiani che, per milioni di persone, in qualche modo riassumono l’Italia. In occasione dei cento anni dalla nascita (Rimini, 20 gennaio 1920) di questo Maestro, l’Istituto Italiano di Cultura propone al pubblico lituano l’esposizione di disegni ed oggetti felliniani “Il Centenario. Fellini nel mondo”. La mostra è […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Giu 2020Dom 07 Giu 2020
Vacanza Italiana a Vilnius

L‘Istituto Italiano di Cultura a Vilnius è lieto di invitare tutti gli amatori della cultura italiana al primo festival dedicato all‘Italia, il quale si svolgerà tra il 5 e il 7 di giugno. L‘iniziativa fa parte di un ciclo di festival ed è organizzata dal Comune di Vilnius. Lezioni di italiano, musica, moda, mostre, caffè, […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mag 2020Dom 07 Giu 2020
Festival internazionale “I ponti della poesia”

Dal 31 maggio al 7 giugno su Facebook e Youtube si terrà il festival internazionale letterario”I ponti di poesia”. Su iniziativa delle Associazioni Slinktys, Naujasis Vilniaus avangardas e dell’Istituto polacco a Vilnius, piu’ di 100 autori da 23 paesi del mondo presenteranno le loro opere in originale, con traduzioni in lituano e polacco. Ogni giorno, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Apr 2020Lun 20 Apr 2020
L’Assoluto nel sensibile ovvero l’Arte come vocazione. Conferenza di Cristina MMR Bonucci e Diego Fusaro

Vista la pandemia COVID-19, gli organizzatori della conferenza hanno deciso di spostarla. La data dell’evento verrà comunicata più tardi.   “C’è un attimo, un secondo incalcolabile e, spesso, inaspettato nell’esistenza di alcuni, in cui avviene un cambiamento talmente improvviso e sentito, da condizionare le sorti successive di una vita intera” (Davide Silvioli). Il 20 aprile […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2020Gio 02 Apr 2020
Film italiani nel Festival Internazionale “Kino pavasaris 2020”

Attenzione: Siccome a causa dell’emergenza Coronavirus viene sospesa l’attività dei cinema, il festival si svolgerà online. Per maggiori informazioni consultare il sito www.kinopavasaris.lt L‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare i film italiani presenti nel programma del festival annuale del cinema “Kino pavasaris” 2020. Tutti i film saranno mostrati tra il 19 marzo e […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Feb 2020Lun 24 Feb 2020
La lingua di Vigata. Camilleri siciliano narratore italiano

«Scrittore italiano nato in Sicilia». Così si definisce Andrea Camilleri. Camilleri si inserisce pienamente nella sequenza illustre della letteratura italiana ottonovecentesca, da Verga, Capuana, De Roberto, Pirandello, Borgese, Vittorini, Brancati, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Bufalino, Consolo, ecc., fino alle estreme propaggini contemporanee di Silvana Grasso, Simonetta Agnello Hornby e Stefania Auci, che vede letterati e, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Gen 2020Lun 03 Feb 2020
Mostra dei disegni di Federico Fellini (1961-1992)

In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini (1920-1993) il Centro Cinema „Skalvija“ ospita la mostra dei disegni provenienti dal famoso “Libro dei sogni”, il diario onirico tenuto da Fellini per circa trent’anni. Questi disegni sono diventati per il regista uno strumento supplementare per realizzare i film: lì sono disegnate le scene dei film […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2019Gio 19 Dic 2019
Short Film Day – Giornata del Corto

Con l‘avvicinarsi del giorno più corto dell‘anno, vi invitiamo tutti a visitarci giovedì 19 dicembre, dalle 15 alle 19. Nella sala polivalente dell‘Istituto proietteremo sei cortometraggi italiani che non sono ancora stati presentati in Lituania, gentilmente predisposti dal Centro Nazionale del Cortometraggio (http://centrodelcorto.it/it/home/). Il primo ciclo dei corti si terrà dalle 15 alle 17, il […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Gio 07 Nov 2019
Bauer & Lupo: „Dal blues delle radici alle colonne sonore, dal folk alle spezie jazzy“

  Andrea Lupi nato e residente in Toscana, musicista, attore, regista e insegnante ha iniziato il suo percorso artistico da giovanissimo all’inizio degli anni ’80. Direttore Artistico del Teatro Comunale di Capannoli, del Piccolo Teatro Rossini di Casciana Alta e del Festival „Stelle, Ville e Meraviglie“, si è esibito in più di 20 nazioni tra […]

Leggi di più