Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 17 Ott 2018Mer 17 Ott 2018
Turisti per caso. Laboratorio linguistico

Organizza il viaggio dei tuoi sogni in Italia! Loescher editore ti porta alla scoperta del paese più bello del mondo. Durante il workshop imparerai a utilizzare i siti internet più utili per i viaggiatori, scoprire le mete non turistiche e a riconoscere le differenze tra gli italiani delle diverse regioni e città. Livello minimo di […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Ott 2018Lun 15 Ott 2018
L’italiano in libertà. Conferenza del prof. Giuseppe Brincat

I mezzi elettronici, computer e smartphone, ci offrono ogni tipo di informazione. Facebook, Whatsapp, email ed sms stimolano conversazioni non solo a voce ma anche per iscritto. Quali varietà della lingua italiana troviamo nella rete? E che tipo d’italiano viene scritto nelle conversazioni brevi (sms, chat e commenti ai blog) In Italiano. Livello minimo di […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Ott 2018Ven 19 Ott 2018
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Calendario

Giunta alla XVIII edizione, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha come titolo „L’Italiano e la rete, le reti per l’Italiano“. È un argomento di grande attualità che consente di approfondire i legami e le influenze esistenti tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell’informazione e della comuncazione incluse […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Ott 2018Mer 31 Ott 2018
Una specie di equilibrio. Mostra di pittura di Gioacchino Pontrelli

Siamo lieti di presentare un rappresentante dell’arte contemporanea italiana, il pittore Gioacchino Pontrelli, le cui opere potremo ammirare nella Galleria Pilies di Vilnius (Pilies g. 12) dal 10 al 31 ottobre. Lo stile dell’artista e la sua capacità di unire varie tecniche di pittura sono stati apprezzati in molti paesi del mondo. La sua visita […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Set 2018Sab 08 Set 2018
Trio Ecòl nel festival “Loftas Fest’18”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il trio degli architetti italiani Ecòl, composto da Olivia Gori,Cosimo Balestri e Emanuele Barili, che sono stati invitati a partecipare all’evento Loftas Fest’18 che si terrà presso la città di Vilnius il 7 e l’8 Settembre 2018. Il festival è un evento musicale ed artistico che in […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Set 2018Mer 26 Set 2018
LEGGIAMO INSIEME LA LETTERATURA ITALIANA

Se siete appassionati di letteratura italiana e se siete curiosi di scoprirla, questo è il momento giusto per farlo. Questa iniziativa è basata sulla lettura collettiva di alcune opere dei più famosi autori italiani moderni e durante la lettura, poi, potrete confrontare le vostre idee ed esprimere i vostri pensieri sui temi presenti nei testi. […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Lug 2018Dom 15 Lug 2018
Performance di Stalker Teatro a Vilnius

Sabato 14 luglio e domenica 15 luglio alle ore 11.00, alle 16.00 (nel Parco Bernardinai) e alle 19.00 (in piazza Odminiu), un gruppo di teatro italiano dal nome Stalker Teatro presenterà un suo progetto, STELI. Un intervento urbano, interattivo e dal forte impatto visivo farà da ponte tra l‘arte contemporanea e l‘ambiente della città. Un […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Giu 2018Sab 16 Giu 2018
Concerto del M° Aniello Desiderio (chitarra)

Il 16 giugno 2018 alle ore 20 nella sala di Kurhauz a Birštonas avrà luogo il concerto del famoso chitarrista italiano Aniello Desiderio. Il pubblico potrà ammirare le opere di Gaspar Sanz, Albeniz, Llobet, Ruiz Pipo, Aguado, Angelo Gilardino, Joaquin Rodrigo, M. C. Tedesco, Leo Brouwer. …un genere di musicista che sembrava essere scomparso ormai […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Giu 2018Ven 08 Giu 2018
Caffé letterario. Ottavo incontro – il mondo impiegatizio

Il nostro ottavo e ultimo incontro è anche quello più eterogeneo: parleremo infatti di un racconto (Luigi Pirandello, Il treno ha fischiato), di una poesia (Elio Pagliarani, La ragazza Carla) e perfino di un album musicale (Fabrizio De André, Storia di un impiegato). Ad accomunare testi tanto diversi fra loro è la figura dell’impiegato, che […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Mag 2018Mar 12 Giu 2018
Cineclub “Ciak, Motore, Azione”

Un omaggio ad alcuni tra i grandi del nostro cinema che vedrà la sua apertura con un tributo al grande regista Ermanno Olmi, al quale sentiamo di dover dedicare il primo dei nostri incontri dopo la sua recentissima scomparsa. Una serie di 5 appuntamenti che vogliono stimolare in voi la curiosità per la regia italiana, […]

Leggi di più