Automotive Design Workshop
Nei giorni 26 e 27 febbraio p.v., il Dipartimento del Design dell’Università Tecnica di Gediminas di Vilnius accoglierà un workshop sul design delle automobili tenuto dal designer italiano Boris Fabris. Maggiori informazioni possono essere richieste al prof. Jonas Jakaitis jonas.jakaitis@vgtu.lt
Leggi di piùFiera Internazionale del Libro di Vilnius
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il libro per bambini di Beatrice Alemagna “Il leone a Parigi”. Potete trovare il libro della giovane illustratrice italiana allo stand della Fondazione del Piccolo Principe n. 4.12 (sala 4). Domenica, 25 febbraio alle ore 15.00, sempre nella sala 4, sul Palcoscenico dei Bambini, si svolgerà anche […]
Leggi di piùMostra fotografica “Toscana – al confine tra magia e realtà”
L‘Istituto Italiano di Cultura presenta la mostra fotografica “Toscana – al confine tra magia e realtà” dedicata ad una delle più famose regioni d’Italia, la Toscana. La natura ha donato a questa terra un paesaggio straordinario e l’uomo, come se fosse a conoscenza del disegno divino, porta avanti e sviluppa ulteriormente questa bellezza. Come disse […]
Leggi di piùCaffè letterario. Quarto incontro – Tipi umani
Il nostro quarto incontro si sofferma su tipi a dir poco singolari ma che, in un modo o nell’altro, incarnano tendenze e qualità – perlopiù sgradevoli – con cui ci è probabilmente toccato fare i conti almeno ogni tanto. Il caso più patologico è forse quello di un uomo che accumula ferraglie come fossero un […]
Leggi di piùCaffè letterario. Generazioni
Cosa vuol dire appartenere a generazioni diverse, fino a che punto il giovane può far sua l’esperienza dell’anziano e l’anziano riscoprire il fermento della gioventù? Fino a che punto è possibile ricucire gli anni che separano i protagonisti, e quanta storia è passata in mezzo fra loro? Queste sono alcune delle domande che vengono leggendo […]
Leggi di piùCaffé letterario. Secondo incontro – Adolescenza
Sospesa a metà fra il mondo infantile e quello adulto, l’adolescenza è una delle fasi più problematiche ma anche ricche di possibilità della nostra vita. Forse per questo gli scrittori ne sono così attratti, e cercano di coglierne i vari aspetti. Adolescenza può voler dire chiusura, irresponsabilità e violenza. Troviamo tutte queste caratteristiche nel protagonista […]
Leggi di piùConferenza della Dott.ssa Ilaria Minio Paluello “Autism Spectrum Conditions and the Social Brain”
Il 1 dicembre presso l’Universita delle Scienze della Salute della Lituania verrà organizzata la 9a edizione della Conferenza Scientifica dell’Associazione lituana delle neuroscienze, con 11 conferenze e 48 stand informativi, 158 partecipanti e relatori dalla Lituania, Polonia, Italia e Lettonia. L’Italia sarà rappresentata dalla dott.ssa Ilaria Minio Paluello (Università di Roma La Sapienza/IRCCS Fondazione Santa […]
Leggi di piùPresentazione del libro di poesie “Non di fortuna” di Davide Castiglione
Siamo lieti di invitarvi, mercoledì 22 novembre alle ore 17.30, alla presentazione del libro di poesie Non di fortuna di Davide Castiglione, docente all’Università di Vilnius e collaboratore del nostro Istituto. Tra amarezze e slanci, l’autore cerca di recuperare il sentimento di un’infanzia calata nell’Italia di provincia degli anni ’90, in mezzo a nebbie, sale […]
Leggi di piùLa Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, 20-26 novembre 2017
20-26 novembre 2017 avrà luogo in moltissimi paesi la Seconda edizione della “Settimana della cucina Italiana nel Mondo”, progetto del Governo Italiano nato nel 2016 per dare seguito alle tematiche discusse con successo durante l’Expo di Milano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità. Il progetto “Settimana della Cucina Italiana […]
Leggi di piùConcerto del quartetto jazz Lorenzo De Finti
Il Quartetto del pianista Lorenzo De Finti si esibirà nella Showcase Stage del prestigioso festival internazionale Vilnius Mama Jazz, presso il Club di musica “Tamsta” Lorenzo De Finti – pianista, compositore milanese, la cui opera va dal jazz alla musica per i film e spettacoli teatrali. Lorenzo De Finti– piano Stefano Dall’Ora– double bass Marco […]
Leggi di più