Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 16 Mag 2023Mar 23 Mag 2023
Retrospettiva Antonioni a Kaunas

La retrospettiva cinematografica dedita al maestro Michelangelo Antonioni comporta la trilogia informale o “dell’alienazione” e tre lavori realizzati fuori dall’Italia. Antonioni si è affermato come autore di una cinematografia completamente nuova cui venne apposto l’epiteto “Antoniennui” (Antonioni + “ennui”, noia in francese) riferito alla paralisi dei sentimenti, alla vanità e velleità dell’intenzioni, all’insussistenza dei personaggi. […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2023Dom 21 Mag 2023
Retrospettiva di Michelangelo Antonioni a Vilnius

La retrospettiva cinematografica dedita al maestro Michelangelo Antonioni comporta la trilogia informale o “dell’alienazione” e tre lavori realizzati fuori dall’Italia. Antonioni si è affermato come autore di una cinematografia completamente nuova cui venne apposto l’epiteto “Antoniennui” (Antonioni + “ennui”, noia in francese) riferito alla paralisi dei sentimenti, alla vanità e velleità dell’intenzioni, all’insussistenza dei personaggi. […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mar 09 Mag 2023
Dante al “Piccolo”, di Vilnius

Franco Ricordi (attore e regista teatrale italiano; saggista, lettore e conoscitore delle opere dell’Alighieri) propone un’ermeneusi della poesia dantesca movente dal cardine che informa l’intera Commedia, l’amore. Assistito da interpretazione consecutiva Il Maestro conduce un nuovo apprezzamento della poetica filosofica dantesca definendone un tratto costante, il “carattere di Dante”, come anti-amleto a principio ed in […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2023Ven 28 Apr 2023
Estroso Vivaldi

Concerto dell’orchestra lituana “Musica Humana” (direttore Robertas Beinaris) al M° Domenico Nordio presso la Sala Grande del Vecchio Municipio di Vilnius (Vilniaus Rotušė, Via Didžioji 31) nell’ambito della rassegna “Europa per Vilnius”. Nel programma – A.Vivaldi, concerto op.3 no.6 A.Vivaldi, concerto op.3 no.7 A.Vivaldi, concerto op.4 no.1 A.Vivaldi, concerto “la tempesta di mare” Il Maestro […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Apr 2023Mar 25 Apr 2023
Classica con gusto

Recita del M° Domenico Nordio, che si esibirà al violino il 25 aprile p.v. alle ore 19:00 presso la Sala Grande del Vecchio Municipio di Vilnius (Vilniaus Rotušė, Via Didžioji 31) nell’ambito della rassegna “Europa per Vilnius”. A repertorio – H.I.F.Biber, Passacaglia J.S.Bach, Sonata n.1 J.S.Bach, Partita n.2 Il Maestro suona un violino di Ansaldo […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Mer 23 Nov 2022
Lezioni individuali di Vincenzo Abbraciante (fisarmonica)

Il noto fisarmonicista jazz italiano, Vincenzo „Vince“ Abbraciante darà lezioni individuali agli studenti dell’Accademia di Musica e del Teatro della Lituania, il 23.11.2022, dalle 10 alle 12.30, in occasione della XXV edizione del Festival di fisarmonica di Vilnius. Per maggiori informazioni rivolgersi al Dipartimento di fisarmonica dell’Accademia di Musica e del Teatro della Lituania https://lmta.lt/lt/fakultetas/muzikos-fakultetas/pirma-katedra/

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
JazzTango

Concerto di Vincenzo Abbracciante (fisarmonica) e Javier Edgardo Girotto (Sassofono) Progetto eccezionale per cui „jazz“ ed altre tradizioni americane (Argentina) si mergono alla forma d‘un campo espressivo peculiare, attraversato dai polsi avventati e sensibili del tango. Abbracciante (Italia) e Girotto (italo-argentino) creano, con spiccato lirismo e sensibilità, una musica originale, ponte tra l‘arrangiamento libero (jazz) […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Nov 2022Sab 12 Nov 2022
Recita di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)

Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in Roma, Massimiliano Pitocco, si esibisce nella Sala Grande dell‘Accademia di Musica e Teatro della Lituania (Gedimino pr. 42, Vilnius), per la XXV edizione del Festival di fisarmonica di Vilnius. Il programma: J.S.BACH – Fantasia e Fuga in Sol min BWV […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2022Ven 11 Nov 2022
Recita di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)

Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in Roma, Massimiliano Pitocco, si esibisce presso il museo „Aušros“ – nella sede „Chaimo Frenkelio Vila“, di Šiauliai (Vilniaus g. 74, Šiauliai). Il programma: J.S.BACH – Fantasia e Fuga in Sol min BWV 542; J.S.BACH/F.BUSONI – Ciaccona in Re min BWV […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2022Gio 10 Nov 2022
Lezioni individuali di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)

Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in Roma, Massimiliano Pitocco darà lezioni individuali agli studenti dell’Accademia di Musica e del Teatro della Lituania, nei giorni 09.11.2022 (9:00-13:00; 15:00-18:00) e 10.11.2022 (9:00-12:00; 15:00-18:00), in occasione della XXV edizione del Festival di fisarmonica di Vilnius. Per maggiori informazioni rivolgersi […]

Leggi di più