Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Regolamento

REGOLAMENTO DEI CORSI DI LINGUA ITALIANA (riassunto)

  1. Iscrizione ai corsi

L’iscrizione al corso scelto viene fatta mediante la compilazione della Scheda online e premendo il tasto „Submit“.  Se non si riesce a compilare la Scheda online, la Scheda va scaricata, compilata ed inviata all’indirizzo di posta elettronica corsilingua.iicvilnius@esteri.it. Compilando la Scheda l’Utente è tenuto a fornire le informazioni vere e dettagliate. Inviando la Scheda, l’Utente conferma di aver preso conoscenza del Regolamento e delle Condizioni e che si impegna ad osservarli.

L’Utente può iscriversi solo ai Corsi conformi al proprio livello di italiano.  L’Utente può iscriversi ai corsi più alti dell’A0 solo se ha completato il programma del livello precedente o se ha sostenuto un test d’ingresso.

L’Iscrizione al Corso scelto entra in vigore solo dopo il pagamento della Tassa dei Corsi. Prima, l’Utente deve attendere la conferma dell’Istituto che la sua Scheda è ricevuta e il gruppo dei Corsi è formato.

L’Utente può rinunciare all’Iscrizione scrivendo un avviso all’Istituto entro l‘inizio previsto dei corsi (prima della prima lezione) all’indirizzo email corsilingua.iicvilnius@esteri.it.

  1. Ordine dei corsi

Le Condizioni dei Corsi (tipo; calendario; livelli; metodi; prezzi; date di inizio e fine delle lezioni; modalità di esecuzione ed altre) vengono indicate sul sito web ,  le informazioni dettagliate su un corso cui è iscritto l’Utente gli vengono fornite per posta elettronica prima dell’inizio delle lezioni.

Le lezioni dei Corsi vengono iniziate quando si forma il gruppo minimo dei partecipanti al corso.

Se per le circostanze impreviste i Corsi in presenza non potranno essere attivati, saranno impartiti a distanza.

L’Istituto ha il diritto di cambiare il luogo dei corsi, i dati di accesso e il modo delle lezioni online, il calendario dei corsi (l’inizio e la fine, senza però modificare la durata del corso), di sostituire il docente, e queste non saranno considerate la violazione agli impegni dell’Istituto.

I dati di accesso ai Corsi a distanza possono essere utilizzati solo dall’Utente a cui questi dati sono stati forniti. I dati di accesso non possono essere rivelati ai terzi.

  1. Cancellazione delle lezioni dei corsi

Le lezioni dei Corsi a cui l’Utente non partecipa per colpa non dipendente dall’Istituto, non vengono recuperate o compensate, la tassa per queste lezioni va versata dall’Utente in ordine stabilito (la tassa versata per i corsi non viene restituita).

Se l’Utente non può frequentare più di 50 % delle lezioni per motivi di salute, le Parti possono convenire di trasferire il corso.  Se l’Utente non è d’accordo con le condizioni del trasferimento proposte dall’Istituto, la tassa dei corsi non gli viene restituita.

Se l’Utente non può partecipare alla lezione dei corsi individuali, è tenuto ad informarne in anticipo almeno 24 (ventiquattro) ore prima per telefono o email.  In questo caso la lezione viene recuperata in un altro giorno senza una tassa aggiuntiva.  Se l’Utente non avvisa in tempo, le lezioni perse non vanno recuperate o compensate (la tassa dei Corsi versata non viene restituita).

  1. Attestato di frequenza

Per completare il corso con merito, il corsista deve aver frequentato almento 50 percento delle lezioni ed aver sostenuto con buon esito il test finale riportando una votazione non inferiore di 6 su 10. Al corsista che soddisfa queste condizioni viene rilasciato un attestato di frequenza su richiesta dell‘interessato.

  1. Pagamento per i corsi

La Tassa dei Corsi e gli sconti vengono indicati sul Sito web.

L’Utente deve versare la tassa dei corsi dopo la ricezione della conferma dell’Istituto che il gruppo è formato e prima dell’avvio del corso.

Il prezzo dei corsi va pagato con bonifico bancario sul conto indicato dell’Istituto entro un termine indicato dall’Istituto ma non più tardi dell’inizio delle lezioni. Il pagamento si considera effettuato quando la somma viene registrata sul conto bancario dell’Istituto.

Gli sconti non sono accumulabili.  Se l’Utente ha diritto a più sconti, viene applicato solo uno sconto più grande. Per usufruire dello sconto, l’Utente deve fornire le informazioni che giustifichino il suo diritto allo sconto (ad es., informazioni sulla frequenza dei corsi in precedenza e sim).

I libri di testo ed altro materiale didattico non sono inclusi nel prezzo dei Corsi.  L’Utente li deve acquistare in aggiunta all’Istituto. Il prezzo dei libri di testo ad altro materiale didattico dipende dal livello dei Corsi e va versato in anticipo prima di ritirare questi libri e altro materiale.

La tassa dei corsi versata dall‘Utente può essere restituta solo nei casi in cui non si forma un gruppo dei corsi oppure se l‘utente rinuncia ai corsi prima dell‘inizio delle lezioni. Se l‘Utente rinuncia al corso a lezioni iniziate, la tassa non viene restituita, tranne i casi previsti nel Regolamento (v. testo completo del Regolamento).

Il testo completo del Regolamento : REGOLAMENTO