Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I corsi di lingua

CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

La scansione dei corsi tiene conto dei livelli di competenza stabiliti dal Quadro di Riferimento Europeo per l’apprendimento delle lingue straniere.
Livello base: A0, A1 e A2
Livello autonomo: B1.0, B1.1, B1.2 e B2.1, B2.2
Livello padronanza: C1 e C2.
Un test di ingresso verificherà le conoscenze pregresse.

Corsi ordinari
I corsi regolari di lingua e cultura italiana hanno la durata di 40 ore accademiche per trimestre, con incontri bisettimanali, ciascuno di 2 ore di lezione, oppure una volta alla settimana per 3 ore accademiche – sabato dalle 9 alle 12.

Corsi intensivi
Ogni estate organizziamo i corsi intensivi: 20 lezioni da 2 ore accademiche nei giorni feriali.

Corsi specialistici
Destinati a chi ha già raggiunto il livello B1/B2 e vuole approfondire le conoscenze linguistiche in un determinato settore: arte, commercio, cucina ecc. Le lezioni si svolgono una volta alla settimana per 2 ore accademiche.

Corsi di preparazione all’esame CILS.
Questi corsi sono ideati appositamente per quelli che intendono sostenere l’esame CILS – la certificazione ufficiale d’italiano come lingua straniera. E’ un’ottima occasione non solo per rafforzare le vostre conoscenze, ma anche per imparare a svolgere i compiti in un tempo limitato, come in un vero e proprio esame. Organizzati solo su richiesta degli iscritti all’esame CILS.

Corsi privati
Se volete studiare da soli, possiamo organizzarvi dei corsi privati in orario che vi sarà comodo.

N.B. Nel caso in cui la situazione non permettesse dei corsi in aula, saranno proposti dei corsi online negli stessi orari.

Per le informazioni più dettagliate sui prezzi e le condizioni d’iscrizione premere qui


Studiare l’italiano presso l’IIC di Vilnius significa accedere un’ampia tipologia di corsi: l’offerta comprende tutti i livelli d’apprendimento tecnico linguistico.

Si offrono corsi speciali (di conversazione e mantenimento; di approfondimento; tematici) ed individuali.

L’Istituto Italiano di Cultura organizza esami di profitto per chi debba conseguire il Certificato di Conoscenza dell’Italiano quale Lingua Straniera (CILS), dell’Università per Stranieri di Siena.

Le lezioni vengono impartite da professionisti qualificati e la segreteria dell’Istituto può rilasciare attestati di frequenza.

I discenti incontrano un ambiente dinamico e stimolante, anche venendo informati delle manifestazioni culturali qui allestite.